La presentazione delle istanze da parte degli aspiranti al contributo dovrà essere effettuata da uno dei genitori, da chi rappresenta il minore o dallo studente, se maggiorenne, solo ed esclusivamente on-line attraverso il portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it e viene ripartita tra due finestre temporali: la prima, ordinaria, al fine di garantire il beneficio sin dall’inizio dell’anno scolastico e la seconda al fine di garantire alle famiglie che non hanno presentato domanda nella prima finestra di poter comunque beneficiare del suddetto contributo:
Per accedere al beneficio l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) del richiedente, in corso di validità, non potrà essere superiore ad € 12.000,00 elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.
Il sistema informatico di presentazione delle istanze acquisirà i dati ISEE direttamente dalla Banca dati dell'INPS, tramite cooperazione applicativa. Pertanto, al momento della presentazione dell'istanza è necessario che per il nucleo familiare sia già disponibile nel sistema INPS una dichiarazione ISEE valida.
Le istanze dovranno essere inoltrate unicamente per via telematica attraverso la procedura on-line attiva sul portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it
La modalità di erogazione del contributo prevista dal Comune di Tuglie è il rimborso totale o parziale della spesa effettivamente sostenuta, pertanto sarà necessario procedere all'acquisto dei libri di testo e produrre idonea documentazione di spesa (fatture e/o ricevute di acquisto analitiche ovvero ricevute librarie con annesso scontrino fiscale).
Il riconoscimento del beneficio libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026, assegnato tramite i Comuni, sarà preceduto dalla verifica della residenza dello studente o della studentessa, della frequenza scolastica, dell'effettiva spesa sostenuta nel caso di erogazione di rimborso delle spese.
Il contributo verrà erogato mediante versamento sul conto corrente bancario o postale, intestato al richiedente o allo studente, le cui coordinate (IBAN) verranno richieste dalla piattaforma regionale in fase di presentazione dell'istanza.
Maggiori informazioni sono disponili collegandosi al link sotto riportato che rimanda alla sezione Libri di testo a.s. 2025/2026 della piattaforma regionale www.studioinpuglia.regione.puglia.it.
Per assistenza sull'utilizzo della procedura telematica è attivo un canale di Assistenza e Supporto Tecnico sulla pagina dell'iniziativa.
Se invece si necessita di un punto di contatto per la predisposizione ed invio dell'istanza, l'utente può rivolgersi al Punto Digitale Facile in Via Quarto nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Per maggiorni informazioni cliccare sulla notizia correlata a fondo pagina.