Il progetto prevede una serie di interventi finalizzati alla riqualificazione e all'efficientamento energetico dell'edificio scolastico interessato (realizzazione di cappotto termo-isolante sulle facciate esterne, coibentazione dei lastricati solari, ristrutturazione dei servizi igienici, rifacimento pavimentazioni interne, adeguamento impianto elettrico, rifacimento impianto di illuminazione interno con tecnologia e led, controsoffittature interne nelle aule e negli spazi di aggregazione, realizzazione di un ascensore esterno per l'abbattimento delle barriere architettoniche, impianto per la raccolta e il riutilizzo delle acque piovane, sistemazione degli spazi esterni antistanti e retrostanti). Ma non solo perché è previsto un innovativo intervento che consentirà la realizzazione sul terrazzo del plesso scolastico di un tetto-giardino a scopi didattici con una copertura in legno sulla quale saranno posizionati gli impianti fotovoltaici necessari per ammortizzare i consumi di energia elettrica. L'innovativo progetto proposto dal nostro Comune, grazie al valido lavoro dell'Ufficio Tecnico Comunale, si è posizionato al 15° posto nella graduatoria Regionale su un totale di 235 proposte inoltrate da gran parte dei Comuni della Regione Puglia e una volta attuato consentirà finalmente, dopo numerosi anni di attesa, la riqualificazione e l'ammodernamento del plesso scolastico.