EMERGENZA XYLELLA

La Regione Puglia, con la Deliberazione della Giunta n. 459/2016 ha approvato le nuove "Misure fitosanitarie da attuare per il contenimento della diffusione di Xylella Fastidiosa". 

  • Categoria: Tutte le notizie
  • Data: 28.04.16
  • Autore: Ufficio Relazioni con il Pubblico
EMERGENZA XYLELLA

Dettagli della notizia

COMUNICATO FITOSANITARIO URGENTE

L'Osservatorio fitosanitario regionale in merito alle misure fitosanitarie da attuare per contenere la diffusione della xylella fastidiosa, emette il seguente comunicato fitosanitario :

L’attuale andamento climatico caratterizzato da una temperatura superiore alle medie stagionali, ha anticipato la schiusura delle uova della sputacchina vettore della xylella fastidiosa, e le prime forme adulte del vettore sono state già individuate nel salento.

Si avvertono gli agricoltori/cittadini che è necessario effettuare tempestivamente e comunque entro il mese di aprile , operazioni agronomiche finalizzate ad eliminare meccanicamente le erbe infestanti presenti nelle campagne con lavorazioni superficiali del terreno o con trinciatura delle erbe e loro interramento.

E’ importante che queste lavorazioni siano effettuate anche nelle aree incolte, nelle aree a verde pubblico, lungo i bordi delle strade e lungo i canali.

Effettuare in questo momento questi interventi è fondamentale per ridurre notevolmente la popolazione della sputacchina con conseguente minore rischio di diffusione del batterio.

Le predette operazioni devono essere effettuate soprattutto nelle province di Lecce, Brindisi e Taranto.

Media

Documenti e link

Opzioni di stampa:

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su