Tuglie: alla ricerca delle origini - Carta archeologica di un paese del Sud Salento
Nei giorni scorsi è stata avviata la campagna di ricognizione archeologica all'interno del territorio comunale, diretta dalla dott.ssa Ilaria Malorgio (assegnataria di un Assegno di Ricerca...

Dettagli della notizia
Tale tipo di indagine costituisce la seconda fase di lavoro di un progetto finanziato dal CUIS (Consorzio Universitario Interprovinciale Salentino) e da alcuni imprenditori locali (EUROPROJECT s.r.l., MCA CONNECTORS s.r.l., SVIC s.l.r..) che si concluderà nel giugno del 2020.
Il progetto, denominato “TUGLIE: ALLA RICERCA DELLE ORIGINI - Carta archeologica di un paese del Sud Salento” (referente scientifica prof.ssa Giovanna Cera, Università del Salento), porterà alla creazione della Carta archeologica del territorio comunale. Tale strumento, divenuto ormai imprescindibile per un Ente che si propone una corretta gestione del territorio, permetterà non solo al Comune ma anche al singolo cittadino di avere una maggiore conoscenza e consapevolezza del patrimonio storico-culturale presente nel territorio tugliese; inoltre permetterà di arricchire l'offerta culturale del territorio con una serie di dati, materiali e non, relativi alle fasi più antiche di occupazione.
Il progetto prevede, tra le varie attività, diverse azioni di comunicazione e coinvolgimento della cittadinanza che verranno attuate nei prossimi mesi.
Partners del Progetto: Associazione Culturale TERRACUNTA, Consorzio CETMA